Scelte botaniche formulate in ottica
eco-antropocentrica, il pensiero sul suolo visto come uno spessore vivo e non come una superficie, le politiche irrigue e dalla manutenzione consapevole, dichiarano
il valore e l’urgenza del rispetto della terra e la necessità che anche gli spazi verdi urbani possano avvicinare le persone a quello che è un ecosistema.